Il Poliuretano Espanso
Rappresenta la soluzione più avanzata ed efficiente per l’isolamento termico di edifici residenziali, commerciali e industriali. Grazie alla sua straordinaria capacità isolante, questo materiale innovativo crea una barriera continua e senza ponti termici, garantendo un comfort abitativo superiore e una significativa riduzione dei costi energetici.
Noi di Isoresina & Color siamo esperti nell’applicazione di poliuretano espanso a spruzzo, una tecnica che permette di aderire perfettamente a qualsiasi superficie, riempiendo ogni interstizio e assicurando un isolamento omogeneo e duraturo. Scegliere il poliuretano espanso significa investire in un futuro più sostenibile e in un ambiente interno sempre piacevole, sia d’estate che d’inverno.
Il poliuretano espanso rigido applicato a spruzzo rappresenta una delle soluzioni più performanti nel campo dell’isolamento termico edilizio. Questo sistema consiste nell’applicazione in loco di una miscela bicomponente che, reagendo chimicamente, si espande formando una schiuma rigida ad alta densità, perfettamente aderente alla superficie.

Caratteristiche tecniche principali
- Elevata capacità isolante
Il poliuretano espanso a spruzzo ha una conducibilità termica molto bassa (λ tra 0,022 e 0,028 W/m·K), superiore rispetto alla maggior parte degli isolanti tradizionali. Questo consente di raggiungere elevati livelli di isolamento con spessori contenuti. - Assenza di giunzioni e ponti termici
L’applicazione diretta sulla superficie crea uno strato continuo, privo di interruzioni o fughe, eliminando efficacemente i ponti termici anche su geometrie complesse o superfici irregolari. - Impermeabilità e traspirabilità
La struttura a celle chiuse garantisce un’elevata resistenza alla penetrazione dell’umidità, contribuendo al controllo della condensa. Allo stesso tempo, consente un limitato passaggio del vapore, favorendo la traspirazione delle strutture. - Rapidità e versatilità di posa
La schiuma indurisce in pochi minuti, consentendo tempi di applicazione molto ridotti. È utilizzabile su molteplici supporti: cemento, metallo, legno, laterizio, lamiere grecate, etc. - Stabilità dimensionale e durabilità
Il poliuretano espanso mantiene inalterate le sue caratteristiche meccaniche e isolanti per decenni, offrendo un eccellente rapporto costo/durata.
Vantaggi applicativi
- Prestazioni energetiche elevate
Migliora significativamente la classificazione energetica degli edifici, contribuendo al risparmio sulle spese di riscaldamento e climatizzazione. - Riduzione degli spessori
A parità di prestazione termica, il poliuretano richiede uno spessore inferiore rispetto a materiali come lana di vetro, lana di roccia o polistirene, liberando maggiore volume utile interno. - Adatto per nuove costruzioni e riqualificazioni
Particolarmente indicato sia per edifici di nuova costruzione che per interventi di retrofit energetico, grazie alla facilità di applicazione anche su superfici esistenti. - Protezione supplementare
Se esposto agli agenti atmosferici, il poliuretano spruzzato deve essere protetto con membrane resistenti ai raggi UV e all’umidità, come le guaine in poliurea o elastomeri poliuretanici.
Ambiti di applicazione
- Coperture piane e inclinate
- Pareti interne ed esterne
- Sottotetti e solai
- Fondazioni e interrati
- Serbatoi, container e celle frigorifere
Normative e certificazioni
Il poliuretano espanso a spruzzo è conforme alle normative europee per l’edilizia e la sicurezza (es. EN 14315-1) e, se applicato da professionisti certificati, garantisce prestazioni costanti e documentabili anche ai fini della certificazione energetica degli edifici.

